La storia

La Nuvola è una galleria d’arte contemporanea, storica a Roma, fondata nel 1999 da Fabio Falsaperla a Via Margutta, e oggi diretta dalla figlia Alice.

La Nuvola è una galleria d’arte contemporanea, storica a Roma, fondata nel 1999 da Fabio Falsaperla a Via Margutta, e oggi diretta dalla figlia Alice. Specializzata negli Anni Sessanta e Settanta, la Galleria è nota a livello nazionale e internazionale per l’esposizione della Seconda Scuola Romana (Mario Schifano, Franco Angeli, Tano Festa, Mario Ceroli, Giosetta Fioroni, Sergio Lombardo, Renato Mambor e Cesare Tacchi), del Gruppo Forma 1 (Achille Perilli, Carla Accardi) fino al contemporaneo più odierno.

Tra gli scorci di passato, la Galleria ha da sempre captato il desiderio dell”’essere presente” e di rinnovarsi nella propria inalterata storicitá. In occasione dell’inaugurazione del suo nuovo spazio, a Via Margutta 41, con la grande mostra “Fuori Museo” dedicata a Pino Pascali, la gallerista e storica dell’arte Alice Falsaperla ha ricordato l’importanza di un intento rivolto a nuovi processi organizzativi e di marketing: “Questi tempi sovrapposti, passato e attualità, sono anche le fondamenta su cui la nostra Galleria si è originata ed evoluta. Da qui la scelta consapevole di rimanere un punto di riferimento inserito in un contesto riconoscibile”.
La contestualizzazione sociale e sostenibile della Galleria guarda all’attualità, intessendo rapporti con Enti Pubblici e Istituzioni, quali la Food and Agricolture Organization of Unite Nations (FAO).
A tali attività, si affianca il lavoro quotidiano della Galleria, perseguito con lo stesso approccio eclettico, rivolto a nuove ricerche multitematiche che intrecciano un’arte storicizzata ad una prospettiva attuale.