Cesare Tacchi, “Composizione controluce” (1987), olio su tela, cm 80×60. L’iniziazione Nei primi Anni Ottanta ero un novello studente, iscritto al Primo Liceo Artistico di Roma. Per via di un sovrannumero di richieste, mi ritrovai in una sede distaccata che fiancheggiava il carcere di Regina Coeli, anziché nella mitica sede centrale di Via Ripetta. Non […]
Premessa dell’autore: Il presente articolo sull’arte pop italiana non intende in alcun modo sovrapporsi alla critica ufficiale né proporsi come una ridefinizione dei criteri e dei linguaggi con cui i curatori d’arte costruiscono e interpretano le esperienze espositive. L’intento di questo lavoro è piuttosto quello di muoversi su un piano trasversale, dove il saggio incontra […]
Sergio Lombardo, Foto d João Canziani, 2022. AbstractSilence is a form of recollection that allows us to let the meanings fluctuate in order to grasp other levels of a manifest plan, free from the constraints of meaning within which we find ourselves entangled.It is a quiet universe that puts the individual back in touch with […]


